S3: Scuola media “Acqua e sole come energia. La produzione idroelettrica e fotovoltaica”
Durata: 90 minuti
Argomenti: Il filo conduttore della produzione dell’energia elettrica da fonte rinnovabile vedrà focalizzare l’attenzione sulla risorsa sole e sulla risorsa acqua. Partendo dagli usi che da sempre l’uomo ha fatto di questi elementi, si descriveranno gli impianti fotovoltaici e gli impianti idroelettrici nella loro composizione ma anche nel loro carattere produttivo strettamente connesso alla variabilità della presenza della risorsa stessa. In modo semplice e intuitivo quindi si potrà accennare alla variabilità della quantità prodotta di energia elettrica all’interno di una giornata, ma anche con la ciclicità stagionale, e quindi confrontare l’offerta con la domanda e quindi la richiesta di energia elettrica. Si visiterà quindi sia il parco fotovoltaico che la moderna centrale idroelettrica. Del percorso classico si parteciperà anche alla “realtà aumentata”, vivendo così l’esperienza di vivere in una gualchiera, in una tintoria del ‘400 e in quella attuale nonché al “confessionale” che consentirà di concludere il percorso di visita con una riflessione sulle abitudini e quindi sui comportamenti più o meno virtuosi che incidono sull’ambiente. Prenota