G3: Percorso fluviale
Durata: 90 minuti
Argomenti: Del percorso classico, “Alla scoperta di Materia”, verrà approfondito il filo conduttore dell’acqua. Questo tema verrà declinato passando attraverso gli usi che da sempre l’uomo fa di questa risorsa così essenziale per la vita. Sarà possibile capire come l’uomo sia riuscito a studiare e quindi a realizzare e inserire elementi antropici nel contesto che gli hanno consentito di sviluppare attività commerciali e industriali lungo i corsi d’acqua. Legandoci poi alla realtà museale racconteremo anche i vari usi che sono stati fatti nei secoli della forza motrice dell’acqua soprattutto nella Val di Bisenzio. Potendo costeggiare un tratto del corso del Fiume Bisenzio, una passeggiata consentirà di parlare della morfologia fluviale oltre che descrivere e mostrare le dinamiche sia naturali che indotte dalla presenza dell’uomo che si instaurano in un corso d’acqua. Prenota