Visite guidate

Con la visita guidata "Alla Scoperta di Materia" sarà possibile affrontare il tema dell'acqua impiegata come trasmissione del movimento prima e della produzione dell'energia elettrica poi. Si racconterà parte della storia della Val di Bisenzio tra mulini, ferriere e poi della gualchiatura dei panni, stracciatura, carbonizzo (processi tessile) e tintura.
Sarà poi possibile fare focus specifici scegliendo uno dei percorsi seguenti e approfondire con le nostre visite guidate molti aspetti diversi: l'acqua come elemento ma anche come forza motrice nel tempo; dal mulino, passando per la gualchiera, la ferriera-ramiera, il carbonizzo e la tintoria fino al mondo idroelettrico dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Incontreremo poi il mondo delle energie rinnovabili,  in particolare il fotovoltaico e l'idroelettrico.

I PERCORSI PER LE SCUOLE (S)

Scuola dell’infanzia - S1
Scuole elementare - S2
Scuola media - S3
Scuola superiore-Istituti tecnici - S4


I PERCORSI PER I GRUPPI (G)

Percorso classico - Alla scoperta di Materia - G1
Percorso tecnico - G2
Percorso fluviale - G3
Percorso escursionistico - G4

All Rights Reserved