VALBISENZIO IN ROSA – FESTA DELLO SPORT

Aspettando il passaggio del Giro d’Italia VALBISENZIO IN ROSA –  FESTA DELLO SPORT Si è svolta al Campo Sportivo di Usella Via Coppi e Bartali – Cantagallo (PO) Domenica 12 maggio 2019 dalle 9:00 alle 18:00 ATTIVITA’ IN PROGRAMMA   9:00 – 18:00   Fiera della Carovana   9:00 – 12:00   Attività

Continue reading

Seminario – Le Fibre Nobili: requisiti, normative, orizzonti

Venerdì 14 dicembre 2018 Nel contesto della mostra Fibre Nobili dal 22 novembre al 16 dicembre 2018 si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 14 dicembre un seminario tecnico di settore dal titolo: Le Fibre Nobili: requisiti, normative, orizzonti di seguito il programma 14:30 Saluti e ringraziamenti di Roberto Gualtieri (Presidente

Continue reading

Note con Fibre Nobili

Domenica 2 dicembre 2018, ore 18:00 – 19:30 Serata all’interno del laboratorio di Gruppo Collo che ha visto l’esecuzione di due brani classici con un violino d’eccezione. Progettato e realizzato da Luca Alessandrini questo violino è costituito da seta, il tessuto che solitamente vestiamo e da bioresina con impregnanti e

Continue reading

Fibre Nobili

FIBRE NOBILI dal 22 novembre al 16 dicembre 2018 La mostra “Fibre Nobili” nasce come momento di riflessione sullo sviluppo qualitativo e commerciale nel mondo delle fibre nobili in particolare cashmere, alpaca, lana. Vuole essere un impegno per la sensibilizzazione del settore moda e dei consumatori riguardo l’utilizzo e l’impiego delle fibre

Continue reading

Giornate FAI d’Autunno 2018

L’Acqua, risorsa essenziale per l’umanità. Il Bisenzio, la Storia e la Città di Prato Gli itinerari proposti trattano l’importanza dell’Acqua come risorsa per l’umanità e nello specifico il forte contributo che la presenza del fiume Bisenzio ha dato alla crescita della Città di Prato, accompagnandola nella sua evoluzione Storica. Prato è

Continue reading

1° TROFEO “INVISA COLUBRIS”

All’interno dell’evento “1° TROFEO INVISA COLUBRIS” Pit Stop presso MATERIA Domenica 30 settembre dalle 10:30 alle 12:00  Dalle 10:30 sarà possibile osservare le auto che parteciperanno all’evento “1° Trofero Invisa Colubris” negli spazi all’aperto intorno a Materia; nei suoi spazi interni saranno proiettati video ed immagini dedicate al mondo del Rally. Per le ore

Continue reading

Ciclismo in Toscana, dal dopoguerra ad oggi

Dal 25 gennaio al 14 febbraio 2018 ORARI: Da lunedì a venerdì aperto su prenotazione Sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00 Ingressi offerta libera a Anffas Prato O.n.l.u.s. La Toscana è terra da sempre di ciclisti professionisti ed amatori; la mostra ripercorre proprio i tanti ricordi

Continue reading

Mostra ciclismo – Presentazione libro “Pane e bicicletta”

Nel contesto della mostra CICLISMO IN TOSCANA dal dopoguerra ad oggi  (dal 25 gennaio al 14 febbraio 2018) Il 10 febbraio alle ore 11:00 è stato presentato il libro “Pane e bicicletta” di Marcello Mugnaini Incontro con l’autore ed atleta Marcello Mugnaini. “Pane e bicicletta”, un libro nel quale si racconta con

Continue reading

Mostra ciclismo – Incontro con Moser

Nel contesto della mostra CICLISMO IN TOSCANA dal dopoguerra ad oggi (dal 25 gennaio al 14 febbraio 2018) Venerdì 9 febbraio, ORE 15:30 INCONTRO CON MOSER Francesco Moser è stato professionista dal 1973 al 1988. Con 273 vittorie su strada da professionista risulta a tutt’oggi il ciclista italiano con il maggior numero

Continue reading

Mostra Ciclismo – Apertura con Franco Bitossi

Nel contesto della mostra CICLISMO IN TOSCANA dal dopoguerra ad oggi. Giovedì 27 gennaio, ore 11:30 grande apertura con Franco Bitossi   E’ stato Franco Bitossi campione indimenticabile che tra il 1961 ed il 1978 vinse ventuno tappe al Giro d’Italia e quattro al Tour de France, indossando anche la

Continue reading